Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Climatizzazione

Ogni due anni è opportuno controllare l’efficienza dell’impianto di climatizzazione tramite l’uso di appositi strumenti!


E’ Fondamentale sapere che da diversi anni i sistemi di aria condizionata sono spariti dalle vetture lasciando spazio ai più moderni sistemi di climatizzazione installati ormai di serie sulla stragrande maggioranza dei veicoli.
La differenza fra la due tipologie di impianti è notevole ed assai importante; i primi erano in grado solo di generare aria fredda, mentre i secondi, essendo accoppiati al gruppo riscaldamento sono in grado anche di deumidificare l’aria del nostro abitacolo. Una corretta manutenzione degli impianti di climatizzazione è fondamentale per un rendimento ottimale in tutte le stagioni dell’ anno.

Cosa si intente per manutenzione?

Almeno con cadenza biennale l’impianto criogenico, ovvero la parte dell’impianto dove circola il gas refrigerante, va sottoposto a controllo mediante apposita attrezzatura che in tre fasi ben distinte è in grado di ridare massima efficienza al sistema. Queste tre fasi sono il recupero del gas fluorante, il vuoto, che permette di eliminare l’umidità presente nel sistema causata dall’igroscopicità dei gas utilizzati ed il riempimento dell’impianto con gas ed olio nuovo alla quantità prevista dal costruttore. Questa operazione è legale solo se fatta presso le autofficine ed i centri che hanno conseguito un patentino per l’utilizzo di gas pericolosi per l’ambiente, diffidate sempre da chi propone le mere ricariche degli impianti di climatizzazione ad un costo eccessivamente basso.