Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Manutenzione ordinaria

Non tutti sanno che è possibile effettuare la manutenzione ordinaria di ogni vettura, il “cosiddetto” tagliando, presso qualsiasi Officina Indipendente, senza doversi recare obbligatoriamente in Concessionaria e senza che la garanzia del costruttore decada. Tale norma europea è sancita dal Decreto Monti (o legge Ber – Block Exemption Rule), valida quindi in tutti gli Stati Membri dell’Unione Europea, entrata in vigore il 31 luglio 2002 e recentemente prolungata fino al 2023 con l’emanazione del Regolamento (UE) n. 461/2010, che ha lo scopo di disciplinare la distribuzione, la riparazione e la manutenzione degli autoveicoli, così come la fornitura di pezzi di ricambio, nel tentativo di stimolare e favorire il principio della libera concorrenza nel settore.

Occorre però prestare attenzione a chi affidarsi per tale intervento, la norma definisce alcune regole che l’autoriparatore deve seguire scrupolosamente per far si che la garanzia non decada.
Noi, forti dell’ affiliazione al Network PuntoPro siamo in grado di assicurare la massima efficacia di riparazione,la convenienza e la preservazione di tutti i diritti dei consumatori.
Utilizziamo sempre ricambi di qualità originale o equivalente (Il Regolamento n. 461/2010 conferisce a questo tipo di parti di ricambio esattamente la stessa dignità di quelli originali), seguiamo scrupolosamente le precise istruzioni e accurate procedure dettate dalla stessa casa madre del veicolo per la sua corretta manutenzione e riparazione, grazie alla diverse banche dati riconosciute a nostra disposizione.

Ove presente, effettuiamo anche la registrazione della manutenzione presso il costruttore mediante il libretto digitale.

In ultimo, a intervento ultimato, rilasciamo il Certificato di conformità a seguito del lavoro eseguito, finalizzato proprio allo scopo di non perdere il diritto di garanzia!


Se vuoi scaricare il regolamento completo CLICCA QUI.